• Leader nella food service

    Consegne veloci e alta qualità da oltre 20 anni.

    CONTATTI

FAIC

EFFICIENZA, QUALITA’, SERVIZIO
al fianco dell’HoReCa

Da più di trent’anni, Faic lavora al fianco delle attività del settore HoReCa, 7 giorni su 7, 24 ore su 24, copriamo tutte le esigenze di approvvigionamento per ristoranti, trattorie, bar, self service, hotel con prodotti di qualità, pronti da servire. Il catalogo unico propone oltre 15.000 referenze del nostro magazzino, suddivise in 14 categorie tra alimenti freschi, confezionati e semilavorati. Carne, pesce, frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta fresca, pasticceria, gelati, beverage, condimenti, conserve e surgelati. I 6 laboratori alimentari interni completano l’offerta, con semilavorati e ricette cucinate, anche su richiesta.

Il  nostro è un lavoro fatto certamente di esperienza e professionalità, ma anche di ricerca ed evoluzione. I nostri punti di forza QUALITA’ (tutti prodotti freschi certificati e di origine tracciata), QUANTITA’ dei nostri prodotti (più di 15.000 referenze tra i prodotti da “catalogo”) CAPILLARITA’ della distribuzione, ma anche e soprattutto FLESSIBILITA’ dei nostri servizi: non ci sono minimi d’ordine e le consegne vengono effettuate, se richiesto, anche più volte nello stesso giorno.

Vi invitiamo  a provare i nostri prodotti ed i nostri servizi, perché chi ci prova non ci abbandona più.

200

Persone a disposizione dei clienti

60

Automezzi,
coibentati con frigo

15.060

Referenze

30

Anni di esperienza

Trasformazione delle strutture e delle filiere di lavorazione a favore dell’ambiente

Sostenibilità energetica ed ambientale

La FAIC ha avviato da qualche anno un processo di trasformazione delle strutture e delle filiere di lavorazione coerentemente con le nuove esigenze di sostenibilità energetica ed ambientale.
In tale ottica ha sperimentato, in prima istanza sul laboratorio di prodotti Ittici, la riduzione dei consumi energetici con l’installazione di pannelli fotovoltaici che hanno ottenuto un risultato esaltante permettendo al laboratorio di coprire interamente i propri consumi.
FAIC ha inoltre da anni avviato il processo di riduzione del consumo di carta ad uso amministrativo, arrivando nel 2018 ad un risultato pari ai 2/3 del volume complessivo. Coerentemente con tali obiettivi, già da molto tempo 1/3 della flotta furgoni è alimentata a metano ed i risultati ottenuti  sono di stimolo per la ricerca e la messa al vaglio di altre attività con le medesime finalità, quali l’acquisto di mezzi ibridi per il trasporto e la consegna dei prodotti, la messa in autonomia energetica degli altri laboratori ed il riciclo di altri materiali “base” quali il vetro o il legno.